Il senatore della Repubblica e presidente della più antica squadra della Capitale, insieme a una delegazione di giocatori, ha reso omaggio alla salma di Napolitano
E’ stata riaperta alle 10 la camera ardente di Giorgio Napolitano al Senato. Tra i primi a rendere omaggio all’ex presidente della Repubblica, morto venerdì 22 settembre a 98 anni, Massimo D’Alema, il regista Giuseppe Tornatore, Fabrizio Barca. Ma sono tanti i protagonisti politici e non solo che anche oggi sono andati a rendere omaggio. Tra questi anche una delegazione della Lazio calcio.

I funerali di Stato di Giorgio Napolitano si terranno domani, martedì 26 settembre, alle 11.30 nell’Aula della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio. Saranno trasmessi in diretta televisiva su Rai 1 e sui maxi schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento. Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prenderanno la parola i presidenti dei due rami del Parlamento, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana.
La morte dell’ex presidente della Repubblica
L’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è venuto a mancare nella tarda serata del 22 settembre 2023, all’età di 98 anni. L’ex Capo dello Stato, il primo a essere eletto due volte, era malato da tempo ed era ricoverato in una clinica a Roma. Già negli ultimi giorni i medici avevano fatto sapere che le condizioni di salute dell’ex presidente della Repubblica destavano particolare preoccupazione, dopo un peggioramento repentino della sua salute. Ora tutto è pronto per i funerali di Stato che si terranno domani nell’Aula della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Mentre è dalle ore 10 di stamattina che è stata riaperta la camera ardente in Senato e molte persone hanno voluto rendere l’ultimo omaggio all’ex presidente della Repubblica.

Lotito e la Lazio alla camera ardente
Anche la Società Sportiva Lazio ha voluto omaggiare per l’ultima volta Napolitano e una piccola delegazione si è recata alla camera ardente. Il presidente nonché senatore della Repubblica Claudio Lotito, insieme ai due calciatori, Alessio Romagnoli e Ivan Provedel, in rappresentanza della squadra, intorno alle 14:45 si sono presentati davanti alla sala Nassirya, dove hanno anche lasciato un ricordo sul libro delle dediche posto davanti all’entrata. “Con affetto e profonda commozione” è stata la frase lasciata dal presidente della Lazio che, visibilmente commosso, non ha voluto comunque rilasciare dichiarazioni. La delegazione dopo qualche minuto ha lasciato la camera ardente per fare ritorno a Formello dove è in programma l’ultimo allenamento prima della partita di campionato di dopodomani all’Olimpico contro il Torino.